Soggiorna a Reschio

0:00
Audio attivato Audio disattivato

our natural environment

Guarda video
La tenuta
La tenuta

Oltre 1.500 ettari di prati e boschi

Reschio è prima di tutto un luogo di custodia. Gran parte della tenuta è coperta da fitti boschi, lasciati crescere senza disturbo, che formano un ecosistema maturo e autosufficiente, ricco di erbe selvatiche, fiori spontanei e uccelli autoctoni. La fauna prospera: si avvistano upupe, poiane, cinghiali, daini, tassi, istrici e gatti selvatici. Numerosi laghi punteggiano il paesaggio, raccogliendo l’acqua piovana, sufficiente a soddisfare per intero il fabbisogno idrico di Reschio, che dunque non ha attinge a fonti esterne. Il clima viene monitorato costatemente, grazie alle stazioni meteorologiche della tenuta, che ogni giorno registrano temperatura, pioggia e umidità

Cover video summer desktop

Estate

Le giornate si allungano, il cielo è terso, l’aria profuma di lavanda e diffonde il canto ipnotico delle cicale

Guarda video
Cover video autunno desktop

Autunno

Le colline si tingono di arancio bruciato e giallo acceso, le querce cambiano veste. È tempo di raccolta: tartufi, porcini, bacche di ginepro, prugnole, olive e uva riempiono le tavole

Guarda video
Cover video inverno desktop

Inverno

Una nebbia leggera si alza dalle valli. Lunghe passeggiate sotto cieli tersi si concludono con pomeriggi accanto al fuoco, tra calici di vino rosso e piatti confortanti. Nella quiete, si riposa senza disturbo

Guarda video
Cover video primavera desktop

Primavera

I boschi si fanno rigogliosi, la fioritura colora campi e pascoli, gli alberi si riempiono di frutti. La natura si esalta: le rane cantano per tutta la notte, gli uccelli cinguettano all’alba, e tutto il paesaggio segue il loro ritmo

Guarda video
02 parallax media small natural
02 parallax media big natural desktop
03 image text big olive groves desktop

Uliveti & Olio d’Oliva

A Reschio ci sono oltre 15 ettari di uliveti secolari, a cui se ne aggiungono alcuni di nuovi impianti. Ogni anno si producono circa 1.000 litri di olio extravergine d’oliva, a seconda degli umori del clima

04 parallax media small olive
04 parallax media big olive desktop
07 image text big VINEYARDS desktop

Vigneti e vino

I vigneti di Reschio producono Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. L’etichetta della tenuta propone vini rossi e rosé

08 parallax square small vineyard desktop
08 parallax square big vineyard desktop
09 image text big honey desktop

Api e miele

Quaranta alveari ospitano circa due milioni di api, libere di ronzare tra i fiori di Reschio. Il loro frutto racchiude l’essenza dei nostri prati: un miele ricco e profumato, fatto dalle lavoratrici più instancabili della natura

10 image double 50 50 honey 1
10 image double 50 50 honey 2
11 parallax square big sheep desktop

Pecore & Formaggio

Il nostro piccolo caseificio è un nuovo capitolo nella storia di Reschio, un progetto ispirato dalla presenza dei pastori sardi che da anni conducono i loro greggi tra le colline della zona. Con il loro aiuto, produciamo formaggi da latte fresco di pecora: ricotta fresca, yogurt e pecorini freschi, stagionati o semi-stagionate

11 parallax square small sheep desktop
12 parallax square big galline desktop

Galline & Uova

Cinquanta galline razzolano libere in un grandissimo recinto che le tiene al sicuro dall'appetito delle volpi. Le loro uova dai tuorli dorati sono sempre presenti nelle cucine di Reschio; arricchiscono le colazioni e sono un ingrediente essenziale per dolci e paste fatta a mano

12 parallax square SMALL galline desktop

Raccolta delle erbe

La chiamiamo “raccolta consapevole”: una passeggiata attraverso la tenuta alla scoperta di meraviglie botaniche dimenticate o poco note

Con il massimo rispetto per l'ambiente, si scandagliano prati e boschi in cerca di rimedi naturali, come l’iperico, piccolo fiore giallo umile nell’aspetto ma ricco di virtù. A Reschio abbiamo una grande varietà di erbe selvatiche, piante commestibili e funghi, utilizzati nei piatti degli chef, infusi nelle tisane o miscelati a oli e unguenti per i i rituali della Bathhouse

13 image scale full foraging desktop
13 image scale full foraging desktop
Compost
Compost

A Reschio il compost è una fase importate della vita quotidiana. Un processo complesso, a tratti meraviglioso: una magia voluta dalla natura, che trasforma gli scarti di ieri nei giardini di domani.  
Curato con attenzione, in esso confluiscono scienza, intuizione e un pizzico di poesia contadina. Tutti nella tenuta contribuiscono: i membri delle cucine, lo staff negli alloggi, gli ospiti delle case e dell'hotel. Separano bucce, petali, fondi di caffè e persino ciabatte consumate. 

 Il tutto viene stratificato, come una grande lasagna, assieme al letame dei cavalli, e lasciato al sole, che lo trasforma in humus ricco di nutrienti per la terra. Il nostro compost nutre le erbe della cucina come gli orti, i prati in fiore come gli uliveti. L’oliva del tuo Martini potrebbe essere cresciuta grazie ai resti di una vecchia colazione o ai petali del mazzo posto a decoro sul tuo comodino

Soggiorna a Reschio

Ruota il dispositivo per una migliore esperienza.